Processo di produzione di stampi a iniezione di precisione

Questo video illustra la fase di elettroerosione a tuffo (EDM) del processo di produzione di stampi a iniezione di precisione KRMOLD. L'elettroerosione a tuffo (EDM) svolge un ruolo fondamentale nella produzione di stampi a iniezione di precisione, in particolare per garantire la precisione e la complessità degli stampi a iniezione di materie plastiche.

L'elettroerosione può lavorare una varietà di materiali conduttivi, inclusi metalli, leghe e compositi comunemente utilizzati negli stampi a iniezione di precisione. I materiali più comuni includono acciaio, titanio, alluminio e rame, che sono particolarmente importanti nella produzione in serie di stampi a iniezione di precisione, soprattutto quando sono coinvolte forme e dettagli complessi. Con le attrezzature giuste e tecnici qualificati, l'elettroerosione può fornire risultati accurati e costanti per la produzione di stampi a iniezione di precisione.

L'elettroerosione viene utilizzata principalmente per creare una varietà di pezzi complessi e precisi, tra cui punzoni, matrici, set di matrici, piastre di supporto e piastre di estrazione per stampi a iniezione di precisione. È adatta anche per la formatura di utensili, modelli ed elettrodi metallici utilizzati nell'elettroerosione, nonché per vari microfori, fessure strette e curve arbitrarie. Inoltre, l'elettroerosione offre vantaggi significativi nella produzione di stampi a iniezione di precisione, tra cui sovrametalli ridotti, elevata precisione, cicli di produzione brevi e bassi costi di produzione, che ne hanno determinato l'ampio utilizzo in produzione.

Per maggiori informazioni sugli stampi a iniezione di precisione,per favore clicca su questo linkoppure contatta direttamente KRMOLD!

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)