• Stampi per iniezione di attrezzature aeronautiche
  • Stampi per iniezione di attrezzature aeronautiche
  • Stampi per iniezione di attrezzature aeronautiche
  • Stampi per iniezione di attrezzature aeronautiche
  • Stampi per iniezione di attrezzature aeronautiche
  • video

Stampi per iniezione di attrezzature aeronautiche

Gli stampi a iniezione sono gli strumenti principali per la produzione e la lavorazione di componenti in plastica per l'industria aerospaziale e KRMOLD vanta quasi 20 anni di esperienza progettuale nel campo della produzione di stampi a iniezione ed è in grado di personalizzare la progettazione di stampi a iniezione per clienti di diversi settori, rendendoli più leggeri e più resistenti all'ambiente per l'industria aerospaziale. Gli stampi a iniezione per apparecchiature aeronautiche sono comunemente utilizzati nella produzione di alloggiamenti per apparecchiature elettroniche, componenti interni, rivestimenti per sensori e altri componenti aerospaziali.

Soluzione completa per stampi a iniezione per attrezzature aeronautiche

Gli stampi a iniezione per attrezzature aeronautiche KRMOLD sono progettati per aiutare i clienti del settore manifatturiero aerospaziale a produrre utensili per stampaggio a iniezione per materiali compositi. Gli stampi a iniezione svolgono un ruolo fondamentale nella fabbricazione di parti composite, producendo parti che soddisfano le condizioni estreme di alta temperatura e pressione e i severi requisiti dimensionali della produzione aerospaziale.

 

I componenti aerospaziali comunemente stampati a iniezione includono ali di aeromobili, pannelli di fusoliera, alloggiamenti di turbine, pale di turbine, ecc. Prima di completare il processo di stampaggio a iniezione, i progettisti KRMOLD e gli ingegneri dei clienti devono comunicare tra loro sui requisiti dettagliati del componente per garantire che la parte soddisfi i criteri di prestazione. Le parti stampate utilizzate nel settore della produzione aerospaziale devono essere prodotte secondo il massimo livello di specifiche perfette e di accuratezza dimensionale di produzione esigente e, attraverso questa attenzione ai dettagli, i prodotti delle parti stampate a iniezione saranno in grado di resistere alle condizioni difficili richieste per le applicazioni aerospaziali.

 

Gli stampi a iniezione aerospaziali aiutano a formare vari tipi di materie plastiche malleabili fuse nelle forme desiderate. In questo processo, le particelle di polimero vengono fuse e iniettate nello stampo e la plastica fusa può essere formata praticamente in qualsiasi forma. Per soddisfare le esigenze di produzione e lo sviluppo dell'industria manifatturiera aerospaziale, KRMOLD presta maggiore attenzione alla progettazione strutturale degli stampi e al campo dello stampaggio a iniezione ad alta precisione, attraverso la selezione di materie prime per gli stampi e la progettazione di canali complessi per soddisfare una varietà di esigenze di produzione aerospaziale per la produzione di parti di precisione e di grandi dimensioni.


Agricultural Injection Molding

Servizi di stampaggio a iniezione di plastica per l'industria aerospaziale

Aerospace Plastic Injection Mold

Analisi della domanda e progettazione dello stampo

Prima della produzione di stampi a iniezione, KRMOLD ha un team di progettazione professionale per comunicare la domanda e la progettazione dei prodotti che i clienti devono produrre. Analizziamo le proprietà dei materiali, i requisiti di tolleranza e dimensione e le dimensioni del lotto di produzione delle parti aerospaziali, ecc. Progettiamo il modello dello stampo a iniezione per ottimizzare la struttura dello stampo a iniezione tramite la modellazione 3D delle parti e dei prodotti.

Aerospace plastics Injection moulding

Produzione di stampi ad iniezione

Dopo il completamento dei requisiti e della progettazione, KRMOLD avvierà il processo di produzione formale dello stampo a iniezione, utilizzando acciaio per stampi comune per il processo di trattamento superficiale di base, seguito da lavorazioni meccaniche di precisione CNC, fresatura CNC per rimuovere la maggior parte del materiale, la formazione del profilo iniziale e quindi da EDM per le superfici complesse dello stampo e la struttura a cavità profonda della lavorazione. Dopo il completamento della produzione della struttura preliminare dello stampo, vengono eseguite la lucidatura a specchio e l'adattamento dello stampo.

Agricultural Injection Molding

Controllo di qualità e test di muffa

Dopo la produzione di stampi per iniezione di plastica aerospaziale, la precisione dell'attrezzatura viene ispezionata utilizzando attrezzature di ispezione di precisione come yuan quadratici e cubici. Nel frattempo, KRMOLD organizzerà il processo di assemblaggio e stampaggio di prova degli stampi per iniezione in fabbrica, installerà gli stampi sulla macchina per stampaggio a iniezione, imposterà i parametri di processo appropriati ed eseguirà la produzione di prova di piccoli lotti per verificare se i prodotti presentano problemi di qualità come restringimento, bolle, war-page, short shot e sbavature. 


Processi comuni di stampaggio a iniezione aerospaziale

1. Stampaggio a iniezione assistito da gas, GAIM

Gli stampi a iniezione aerospaziali utilizzano il processo di stampaggio a iniezione GAIM, dopo che la plastica fusa è stata iniettata nello stampo, azoto ad alta pressione viene iniettato nella cavità per spingere la plastica a fluire, in modo che si formi una struttura cava all'interno della parte. Lo stampaggio a iniezione GAIM è solitamente utilizzato per parti con spessori di parete irregolari e può ridurre le sollecitazioni interne ed evitare deformazioni. Può ridurre le sollecitazioni interne, evitare deformazioni e produrre parti aerospaziali leggere e ad alta rigidità.

Rappresentanti degli stampi a iniezione: come braccioli dei sedili, stampi a iniezione per telai dei cruscotti.

 

2. Stampaggio a iniezione a due colpi

Gli stampi a iniezione aerospaziali utilizzano lo stampaggio a iniezione a due colpi per iniettare due diversi materiali plastici in sequenza nello stesso stampo, per formare un effetto multi-materiale o bicolore, comunemente utilizzato per produrre combinazioni multi-materiale di interni aerospaziali, pannelli di controllo, pulsanti e altri prodotti stampati a iniezione.

 

3. Stampaggio a iniezione convenzionale

Lo stampaggio a iniezione convenzionale è il processo di stampaggio a iniezione più comune, il processo di produzione consiste solitamente nel riscaldare le particelle di plastica in modo che si fondano allo stato di flusso, cavità dello stampo a iniezione ad alta pressione, riempire la cavità dello stampo. Viene quindi raffreddato e polimerizzato e la parte viene modellata e sformata. È comunemente utilizzato per produrre parti di piccole e medie dimensioni come parti interne per apparecchiature aerospaziali, connettori elettronici, raccordi per tubi e altre parti di piccole e medie dimensioni.


Aerospace Plastic Injection Mold
Aerospace plastics Injection moulding
Agricultural Injection Molding

 

Materiali comuni per stampaggio a iniezione per parti aerospaziali

"Nel settore aeronautico, le parti in plastica devono soddisfare i requisiti di leggerezza, elevata resistenza, resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione, ignifugo e così via. Pertanto, i materiali comunemente utilizzati nello stampaggio a iniezione aerospaziale sono principalmente plastiche ingegneristiche ad alte prestazioni e gli stampi a iniezione per l'industria aerospaziale KRMOLD possono soddisfare le esigenze di produzione di diversi materiali".


Aerospace Plastic Injection Mold

1. Polietere etere chetone (PEEK)

Le parti aerospaziali stampate tramite stampaggio a iniezione utilizzando polietere etere chetone come materia prima hanno i vantaggi di resistenza alle alte temperature, elevata resistenza e resistenza alla corrosione e possono essere utilizzate per lungo tempo nelle vicinanze di un motore di aeromobile e sono resistenti a oli combustibili, fluidi idraulici, solventi, ecc. Le parti stampate a iniezione comuni includono tubi aeronautici, interni della carrozzeria, connettori elettronici e cuscinetti. Le parti stampate a iniezione comuni includono tubi aeronautici, interni della fusoliera, connettori elettronici e cuscinetti, ecc.

 

2. Polieterimmide (PEI, Ultem®)

Le parti aerospaziali stampate tramite stampaggio a iniezione utilizzando PEI come materia prima possono raggiungere elevata rigidità, resistenza agli urti ed eccellenti proprietà di isolamento elettrico, assicurando che le parti non si deformino con l'uso a lungo termine e siano adatte all'uso in ambienti ad alto stress. Le parti stampate a iniezione comuni includono parti di sedili aeronautici, telai di finestrini di cabina, supporti per cavi e radome.

 

3. Polifenilene solfuro (PPS)

In generale, il PPS viene utilizzato nello stampaggio a iniezione di parti dell'industria aerospaziale come tubi del carburante, parti del motore, connettori elettrici, ingranaggi e scudi termici, ecc. È in grado di resistere ad alte temperature, avere un'elevata stabilità dimensionale e una buona resistenza all'abrasione ed è adatto per parti di attrito.

 

Domande frequenti:

1. Come ottenere un preventivo per stampi a iniezione personalizzati?

Specificare il tipo di plastica (ad esempio PP, ABS) e i requisiti di post-elaborazione (ad esempio spruzzatura, serigrafia) e fornire disegni di parti in plastica 2D o 3D. Allo stesso tempo, fornire il volume di produzione, i requisiti di aspetto, gli standard di tolleranza, ecc.

 

2. Quanto tempo ci vuole per ottenere un preventivo per uno stampo a iniezione?

In generale, i nostri ingegneri inizieranno a preparare il preventivo subito dopo che il cliente avrà fornito i requisiti di produzione completi. Di solito ci vogliono circa 1-3 giorni.

 

3. Quali sono i tempi di consegna per gli stampi a iniezione?

Il lead time per gli stampi a iniezione normali è solitamente di 30-60 giorni, e potrebbe essere più lungo per gli stampi complessi. Ad esempio, il lead time tipico per gli stampi in silicone liquido è di circa 60 giorni, coprendo progettazione, produzione, test dello stampo, ecc.


  • Come ottenere un preventivo per stampi a iniezione personalizzati?

    Specificare il tipo di plastica (ad esempio PP, ABS) e i requisiti di post-elaborazione (ad esempio spruzzatura, serigrafia) e fornire disegni di parti in plastica 2D o 3D. Allo stesso tempo, fornire il volume di produzione, i requisiti di aspetto, gli standard di tolleranza, ecc.

  • Quanto tempo ci vuole per ottenere un preventivo per uno stampo a iniezione?

    In generale, i nostri ingegneri inizieranno a preparare il preventivo subito dopo che il cliente avrà fornito i requisiti di produzione completi. Di solito ci vogliono circa 1-3 giorni.

  • Quali sono i tempi di consegna per gli stampi a iniezione?

    Il lead time per gli stampi a iniezione normali è solitamente di 30-60 giorni, e potrebbe essere più lungo per gli stampi complessi. Ad esempio, il lead time tipico per gli stampi in silicone liquido è di circa 60 giorni, coprendo progettazione, produzione, test dello stampo, ecc.

  • Come garantire la precisione dimensionale dello stampo e la consistenza del prodotto?

    Tecnologia di lavorazione ad alta precisione: per ottimizzare il processo di progettazione, in combinazione con il software CAD/CAM, vengono utilizzate apparecchiature ad alta precisione come centri di lavorazione CNC (CNC) ed elettroerosione a tuffo (EDM). Controllo qualità: ispezione delle dimensioni principali dello stampo mediante macchina di misura a coordinate (CMM) e verifica di più lotti di campioni durante la fase di stampaggio di prova. Selezione del materiale: utilizzare acciaio per filiere con elevata resistenza all'usura (ad esempio H13, S136) e trattamento superficiale (ad esempio nitrurazione, cromatura) per i dadi delle filiere per prolungarne la durata.

  • Gli stampi si usurano facilmente o hanno una vita breve, come migliorarli?

    Dopo ogni 50.000 stampi, controllare il pilastro guida, il perno di espulsione e altre parti soggette a usura e pulire la plastica residua e la ruggine sulla superficie dello stampo. Utilizzare grasso ad alta temperatura per le parti scorrevoli (ad esempio, parte superiore inclinabile, cursore) per ridurre la perdita di attrito. Assicurarsi che il circuito dell'acqua sia liscio e che la differenza di temperatura sia ≤5℃ per evitare crepe nello stampo dovute a stress termico.

  • Perché il costo dell'apertura dello stampo è più elevato?

    Il costo dei materiali dello stampo ha rappresentato circa il 30-40% (ad esempio, 1 tonnellata di acciaio P20 costa circa 20.000 yuan), i costi di lavorazione hanno rappresentato oltre il 50% (tariffa oraria della manodopera CNC di circa 80-150 yuan/ora). La produzione in piccoli lotti può scegliere uno stampo in alluminio o semplificare la progettazione strutturale; per oltre 100.000 pezzi si consiglia di utilizzare inserti in carburo per migliorare la durata!

  • Su cosa dovrebbero concentrarsi i criteri di accettazione degli stampi?

    I prodotti a iniezione in stampo devono soddisfare pienamente i requisiti di progettazione (come dimensioni, aspetto) e possono essere una produzione continua e stabile. La marcatura dello stampo, i report di ispezione (come il test di durezza del materiale) e i disegni tecnici devono essere completi.

  • Quali sono i fattori chiave che incidono sul costo dello stampo?

    L'acciaio per stampi (come S136H, NAK80 e altri materiali importati costano di più) e il tipo di embrione dello stampo (il costo a breve termine dello stampo in alluminio è basso ma la durata è breve) influiscono direttamente sul costo; l'uso della tecnologia di progettazione CAD/CAE/CAM, del sistema a canale caldo, ecc. aumenterà l'investimento iniziale, ma può aumentare i vantaggi a lungo termine (come la riduzione delle materozze, l'aumento della capacità produttiva).

Prodotti correlati

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)