Popolare

  • Stampo a iniezione per sedie in plastica

    Gli stampi a iniezione per sedie in plastica KRMOLD possono produrre stili di sedie tradizionali e personalizzati per un'ampia gamma di applicazioni per interni ed esterni. Nel processo di produzione dello stampo a iniezione per sedie in plastica, KRMOLD presta molta attenzione al tempo di ciclo, alla linea di separazione, allo spessore della parete e allo sfiato.
  • Stampo in plastica per supporto fari auto

    KRMOLD vanta una vasta esperienza nella progettazione e produzione di stampi in plastica per alloggiamenti fari auto, impegnandosi a fornire ai clienti soluzioni di stampi in plastica di alta qualità per alloggiamenti fari auto. Essendo un componente di supporto cruciale del faro, il supporto del faro auto ha un profondo impatto sulla sua sicurezza e affidabilità. Questi stampi in plastica per supporti per fari auto consentono una produzione ad alta precisione e in grandi volumi, aiutando i clienti a fornire prodotti di alta qualità in tempi brevi.
  • Stampo a iniezione per bidoni dei rifiuti

    KRMOLD è specializzata nella fornitura di stampi a iniezione per bidoni della spazzatura di alta qualità, in grado di progettare e produrre stampi a iniezione per bidoni della spazzatura in plastica di varie capacità per soddisfare specifiche esigenze di progetto, tra cui 32L, 45L, 60L, 80L, 120L e 240L.
  • Stampi per iniezione di pallet in plastica

    KRMOLD si impegna a fornire una gamma completa di stampi a iniezione per pallet in plastica, in grado di produrre pallet di varie dimensioni per un utilizzo diffuso nella movimentazione quotidiana delle merci e nel trasporto di prodotti negli stabilimenti. Gli stampi a iniezione per pallet in plastica KRMOLD non solo soddisfano le esigenze del mercato, ma offrono anche design personalizzati in base ai diversi scenari applicativi e alle condizioni di movimentazione dei clienti.
  • Stampo a iniezione per componenti di auto con pilastro in plastica

    Gli stampi a iniezione per montanti in plastica KRMOLD sono stampi ad alta precisione specificamente progettati per la produzione di montanti per autoveicoli. Questi stampi a iniezione per montanti contribuiscono a dare forma a componenti automobilistici come montanti anteriori, centrali e posteriori in plastica, che svolgono un'importante funzione di supporto e stabilizzazione nel telaio del veicolo.
  • Stampo per iniezione di sensori per componenti auto in plastica

    Gli stampi per iniezione di sensori per componenti auto in plastica KRMOLD producono un'ampia gamma di componenti per iniezione di sensori per auto, tra cui sensori di temperatura, sensori di pressione, sensori di ossigeno, sensori di velocità, sensori di posizione, sensori di accelerazione e sensori di luce.
  • Stampo a iniezione per componenti automobilistici

    Gli stampi a iniezione per componenti automobilistici KRMOLD sono in grado di produrre in modo efficiente una varietà di componenti per auto. Questi stampi a iniezione per componenti automobilistici sono in grado di produrre prodotti in plastica adatti a veicoli di diverse dimensioni e tipologie, offrendo grande praticità ai consumatori del settore automobilistico.
  • Stampo a iniezione per griglia altoparlante auto

    Gli stampi a iniezione per griglie per altoparlanti per auto KRMOLD sono specializzati nella produzione di griglie per altoparlanti per auto di varie dimensioni e stili, ampiamente utilizzate dai principali marchi automobilistici. Gli stampi a iniezione in plastica per griglie per altoparlanti per auto KRMOLD non solo soddisfano le esigenze di diversi marchi e dimensioni, ma risolvono anche i problemi comuni di produzione degli stampi, come riempimento irregolare, incollaggio dello stampo e sbavature.

Tutto sulle basi dello stampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici

2025-09-19
1Applicazioni degli stampi a iniezione per alloggiamenti elettronici
2Elementi chiave dello stampaggio a iniezione di alloggiamenti in plastica per elettronica di precisione
3Impostazioni dei parametri di stampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici
4Controllo dello stampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici


Stampaggio a iniezione di alloggiamenti elettroniciÈ una tecnologia chiave nel settore dell'elettronica di consumo, una sottocategoria all'interno della categoria degli stampi a iniezione per l'elettronica di consumo. Utilizzato principalmente per creare involucri di dispositivi elettronici di alta precisione e di alta qualità, questo processo è... A causa dei rigorosi standard sia per l'aspetto che per l'usabilità dei dispositivi elettronici, ogni fattore nel processo di stampaggio a iniezione degli alloggiamenti in plastica per dispositivi elettronici deve essere gestito con precisione per garantire che il prodotto finito soddisfi i più elevati requisiti del settore in termini di precisione dimensionale, precisione della forma e qualità superficiale.

 

electronic housing injection molding


1. Applicazioni degli stampi a iniezione per alloggiamenti elettronici


KRMOLD è specializzata nella fornitura di servizi personalizzatistampi ad iniezione per alloggiamenti elettroniciQuesti stampi a iniezione per alloggiamenti elettronici in plastica sono ampiamente utilizzati in una varietà di prodotti elettronici di consumo, come laptop, cuffie, smart speaker, telefoni cellulari e tablet. Grazie alla sua vasta esperienza e competenza tecnica, KRMOLD è in grado di progettare stampi a iniezione per alloggiamenti elettronici su misura per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti.

 

electronic plastic housing injection molding
electronic housing injection mold


2. Elementi chiave dello stampaggio a iniezione di alloggiamenti in plastica per elettronica di precisione


-Progettazione e produzione di stampi ad iniezione per alloggiamenti elettronici

La razionalità distampo per iniezione di alloggiamenti elettronici in plasticaLa progettazione ha un impatto diretto sulla qualità e sulla stabilità produttiva dello stampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici in plastica. Nella progettazione dello stampo a iniezione per alloggiamenti elettronici in plastica, è necessario tenere in considerazione il metodo di sformatura del prodotto e la configurazione del sistema di raffreddamento. Ad esempio, per prodotti stampati a iniezione di forma complessa, potrebbero essere necessari meccanismi di espulsione specializzati, come cursori ed espulsori smussati, per garantire una rimozione fluida e senza danni.

Durante la progettazione dell'alloggiamento, l'ottimizzazione dettagliata è fondamentale. Ad esempio, per gli alloggiamenti con asole e fessure di interfaccia, la superficie di separazione dovrebbe essere evitata nelle aree funzionali per prevenire bave che potrebbero compromettere la qualità dell'assemblaggio. Inoltre, per gli alloggiamenti con pareti sottili (spessore inferiore a 1,5 mm), le dimensioni del gate dovrebbero essere opportunamente aumentate per evitare un riempimento insufficiente e si dovrebbe adottare un raffreddamento conformato per ridurre le deformazioni causate da un raffreddamento non uniforme.

 

-Selezione del materiale dello stampo a iniezione per l'alloggiamento elettronico

Il materiale selezionato per lo stampo a iniezione per alloggiamenti elettronici in plastica è fondamentale per le sue prestazioni e la sua durata. Gli stampi a iniezione per alloggiamenti elettronici utilizzano solitamente acciai di alta qualità come P20 e H13. Grazie alla loro buona stabilità termica, resistenza alla corrosione e all'usura, questi acciai contribuiscono a mantenere la precisione della cavità dello stampo durante l'intero processo di iniezione.

Per produzioni di piccole e medie dimensioni (meno di 100.000 pezzi), è possibile utilizzare l'acciaio pretemprato P20. Questo materiale presenta ottime caratteristiche di lucidatura e costi di lavorazione relativamente bassi. Per migliorare la durezza superficiale e ridurre l'usura della cavità, si consiglia l'acciaio per lavorazioni a caldo H13, nitrurato, per grandi produzioni (oltre 500.000 pezzi). Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, il materiale residuo della cavità dello stampo deve essere pulito settimanalmente e i perni di espulsione devono essere controllati mensilmente per verificarne l'usura, in modo da evitare danni allo stampo che potrebbero causare difetti come ammaccature o materiale mancante.

 

- Controllo di precisione della lavorazione per lo stampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici in plastica

La precisione nella lavorazione dello stampo è un fattore cruciale per garantire la qualità dello stampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici. Durante la produzione, è necessario utilizzare attrezzature ad alta precisione, tra cui macchine EDM e centri di lavoro CNC. È richiesta una rigorosa regolazione delle dimensioni e della precisione; la rugosità superficiale deve essere ottenuta attraverso un'attenta programmazione e pianificazione del percorso utensile.

 

electronic housing injection molding
electronic plastic housing injection molding


3. Impostazioni dei parametri di stampaggio a iniezione dell'alloggiamento elettronico


Durante ilstampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici in plasticaDurante il processo, piccole variazioni nei parametri di stampaggio possono causare difetti nei lotti di prodotti finiti, rendendo fondamentale l'ottimizzazione precisa di questi parametri. Innanzitutto, per quanto riguarda il controllo della temperatura, la temperatura del cilindro deve corrispondere al punto di fusione del materiale utilizzato. Ad esempio, la temperatura impostata per il polipropilene (PP) è di 180-220 °C, mentre per il policarbonato (PC) dovrebbe essere di 260-300 °C. Una temperatura troppo bassa può portare a una plastificazione non uniforme, mentre una temperatura troppo alta può causare la decomposizione del materiale. Anche le impostazioni della temperatura dello stampo devono essere regolate in base ai requisiti estetici. Per gli alloggiamenti lucidi, la temperatura dello stampo dovrebbe essere compresa tra 80 e 100 °C, mentre per gli alloggiamenti standard, la temperatura può essere abbassata a 50-60 °C per abbreviare il ciclo di raffreddamento.

 

Le impostazioni di pressione e velocità di iniezione devono basarsi sul principio del riempimento completo della cavità senza sbavature. Generalmente, la pressione di iniezione per i componenti a parete sottile è impostata tra 80 e 120 MPa, mentre per i componenti a parete spessa, tra 50 e 80 MPa. La velocità di iniezione deve essere controllata utilizzando una strategia di controllo a stadi: una velocità lenta durante la fase di riempimento iniziale per evitare segni di iniezione; una velocità elevata durante la fase di riempimento intermedio per ridurre al minimo il sottoriempimento; e una velocità lenta durante la fase finale per prevenire sbavature. Durante la fase di mantenimento, la pressione deve essere impostata al 60%-80% della pressione di iniezione. Il tempo di mantenimento deve essere regolato in base allo spessore della parete dell'alloggiamento. Ad esempio, un alloggiamento di 2 mm di spessore può rimanere in posizione per 3-5 secondi, riducendo al minimo il ritiro superficiale.

 

4. Controllo dello stampaggio a iniezione dell'alloggiamento elettronico


Monitoraggio in tempo reale della pressione di iniezione, del tempo di attesa e di altri dati per ogni stampo durante lastampaggio a iniezione di alloggiamenti elettronici in plasticaprocesso tramite il sistema di monitoraggio dei parametri integrato nella macchina. Se le fluttuazioni dei parametri superano il ±5%, il sistema emette automaticamente un allarme, consentendo un'indagine tempestiva su problemi come impurità della materia prima o ostruzioni dello stampo. Inoltre, vengono effettuati controlli di campionamento orari per monitorare lo stato di riempimento del guscio esterno. La cavità trasparente consente una chiara osservazione del percorso del flusso del fuso, consentendo regolazioni tempestive della temperatura di iniezione e della velocità di iniezione.

 

Per l'ispezione di qualità cosmetica, viene utilizzato un tavolo di ispezione con luce ad alta intensità per rilevare graffi e bolle (un diametro superiore a 0,3 mm è considerato inaccettabile). Per l'ispezione dimensionale, viene utilizzato uno strumento di misura 2D per ispezionare le dimensioni chiave (come la spaziatura dei fori di montaggio) con una tolleranza di ±0,1 mm. Per i test prestazionali, ogni lotto di campioni viene sottoposto a un test di caduta (caduta libera da un'altezza di 1,2 metri su un pavimento in cemento; l'assenza di crepe nella superficie esterna è considerata accettabile) e a un test di resistenza al sudore (immersione in sudore artificiale per 48 ore, senza scolorimento della superficie) per garantire che il prodotto soddisfi i requisiti di utilizzo effettivi.


electronic housing injection mold

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)