| 1 | Cinque principi fondamentali della progettazione di stampi per iniezione di siringhe in plastica medicale |
| 2 | Lavori preparatori essenziali prima della progettazione dello stampo per iniezione di siringhe in plastica medicale |
| 3 | Caratteristiche dello stampo per iniezione di siringhe mediche monouso |
| 4 | Soluzioni per stampi a iniezione di siringhe mediche monouso |
Le siringhe monouso sono dispositivi medici comunemente utilizzati nella pratica clinica, con un'enorme domanda di mercato. A causa dei requisiti di produzione estremamente rigorosi per le siringhe medicali monouso, inclusi numerosi test professionali come le prestazioni di scorrimento, la tenuta del corpo e la tenuta della punta conica, i requisiti perstampi per iniezione di siringhe mediche monousosono corrispondentemente più elevati. KRMOLD è un fornitore con una vasta esperienza nella produzione di stampi a iniezione per dispositivi medici, impegnato ad aiutare le aziende produttrici di prodotti medicali ad aumentare la capacità produttiva e a stabilizzare la qualità del prodotto attraverso stampi a iniezione per siringhe in plastica medicale efficienti, stabili e precisi.
1. Cinque principi fondamentali della progettazione dello stampo per iniezione di siringhe in plastica medicale
1.1 Principio funzionale
Il compito primario delstampo per iniezione di siringhe mediche monouso è produrre componenti in plastica che soddisfino i requisiti. Per le siringhe medicali monouso, è fondamentale garantire che la precisione dimensionale dei componenti in plastica soddisfi gli standard, spesso con tolleranze comprese tra IT11 e IT13. Inoltre, l'aspetto della siringa deve essere privo di difetti come segni di ritiro, bolle e sbavature, oltre a soddisfare i requisiti di resistenza strutturale del componente in plastica per garantire sicurezza ed efficacia durante l'uso.
1.2 Principio del processo
Il design dello stampo per iniezione di siringhe medicali in plastica deve essere adattato ai parametri della macchina per stampaggio a iniezione, come forza di serraggio, volume di iniezione e spaziatura dei tiranti. Allo stesso tempo, il design dello stampo per iniezione di siringhe medicali monouso dovrebbe anche facilitare le lavorazioni successive (come CNC, EDM, taglio a filo, ecc.) e il debugging dell'assemblaggio. Le strutture complesse non solo aumentano i costi, ma riducono anche l'efficienza produttiva e influiscono sul ciclo di produzione delle siringhe.
1.3 Principio economico
Pur soddisfacendo i requisiti prestazionali, la progettazione dello stampo per iniezione di siringhe medicali in plastica dovrebbe semplificare la struttura e ridurre il numero di componenti complessi, riducendo così i costi di produzione. Inoltre, la durata dello stampo per iniezione di siringhe medicali monouso è estremamente importante, richiedendo in genere 50.000 cicli per ridurre efficacemente i costi di produzione unitari.
1.4 Principio di sicurezza
Per evitare interferenze tra i componenti durante la chiusura dello stampo per iniezione di siringhe medicali monouso, lo stampo per iniezione di siringhe medicali in plastica deve essere dotato di elementi di guida, posizionamento e protezione affidabili. Il meccanismo di espulsione deve essere stabile per evitare che i componenti in plastica aderiscano allo stampo per iniezione di siringhe medicali in plastica o si deformino o vengano danneggiati durante la sformatura, garantendo così la sicurezza e l'affidabilità della siringa.
1.5 Principio di manutenibilità
I componenti vulnerabili degli stampi per iniezione di siringhe medicali monouso, tra cui perni di espulsione, slitte e manicotti di colata, devono essere realizzati in modo da essere semplici da rimuovere e sostituire. Per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina per manutenzione degli stampi per iniezione di siringhe medicali in plastica e garantire una produzione continua e costante, anche i sistemi di raffreddamento e ventilazione devono essere semplici da manutenere e pulire.



2. Lavori preparatori essenziali prima della progettazione dello stampo per iniezione di siringhe in plastica medicale
Prima di iniziare ufficialmente ilstampo per iniezione di siringhe mediche monouso Una preparazione accurata può prevenire estese rilavorazioni successive. Questo passaggio è cruciale e il lavoro preparatorio principale è il seguente:
2.1 Analisi della struttura e della processabilità del prodotto
Dopo aver ricevuto il modello del prodotto della siringa monouso, è necessario innanzitutto effettuare un'analisi completa:
-Analisi dimensionale e di precisione:Chiarire i requisiti di tolleranza per le dimensioni critiche del componente in plastica. Per le dimensioni critiche, valutare la possibilità di ottenerle tramite lavorazioni di stampo ad alta precisione (ad esempio, l'inserimento di inserti); mentre le dimensioni non critiche possono essere marcate con tolleranze più ampie per ridurre i costi di stampaggio per siringhe in plastica medicale.
-Analisi dello spessore della parete:Verificare che lo spessore della parete della parte in plastica della siringa sia uniforme. Idealmente, la deviazione dello spessore della parete dovrebbe essere ≤10%. Uno spessore eccessivo può facilmente causare segni di ritiro e bolle, mentre uno spessore insufficiente causerà difficoltà di riempimento. Per le aree con spessore della parete non uniforme, è possibile ottimizzare lo spessore aggiungendo nervature, riducendo il materiale o modificando la struttura.
-Conferma dell'angolo di sformo:Gli angoli di sformo devono essere progettati per tutte le superfici di stampaggio. L'angolo di sformo per la superficie di finitura deve essere ≥3°, mentre per le superfici di finitura ≥1°. Questo può prevenire danni al componente in plastica durante la sformatura. Lo strumento "Analisi Sformo" del software CAD può essere utilizzato per controllare e contrassegnare le aree di sottosquadro che richiedono l'estrazione del nucleo o un trattamento di espulsione angolata.
- Angoli arrotondati e design di transizione:Gli angoli arrotondati (R≥0,5 mm) devono essere progettati agli angoli del componente in plastica per evitare concentrazioni di stress e crepe. Gli angoli arrotondati devono essere progettati anche in punti corrispondenti nella cavità dello stampo per prolungare la durata dello stampo per iniezione di siringhe medicali monouso.
2.2 Compatibilità delle proprietà dei materiali
Materiali plastici diversi presentano caratteristiche di stampaggio notevolmente diverse; pertanto, il design dello stampo per iniezione della siringa in plastica medicale deve essere compatibile con il materiale utilizzato:
-Tipo di materiale:Il PP (polipropilene) è un materiale comunemente utilizzato per le siringhe. La sua fluidità, il tasso di restringimento e altre caratteristiche devono essere considerate nella progettazione dello stampo per iniezione di siringhe medicali monouso.
-Intervallo di velocità di restringimento:Comprendere il tasso di restringimento del materiale utilizzato ed effettuare le opportune modifiche nella progettazione dello stampo per iniezione della siringa in plastica medicale per garantire che le dimensioni della siringa dopo lo stampaggio soddisfino i requisiti.
-Fluidità:La progettazione dello stampo per iniezione di siringhe mediche monouso deve tenere conto della fluidità della plastica per garantire che il materiale possa riempire senza problemi la cavità dello stampo durante lo stampaggio a iniezione.
3. Caratteristiche dello stampo per iniezione di siringhe mediche monouso
KRMOLD è specializzata nella progettazione e produzione distampi per iniezione di siringhe in plastica medica, vantando diverse caratteristiche uniche dello stampo per iniezione di siringhe mediche monouso:
-Capacità produttiva flessibile:È possibile selezionare modelli di stampi per iniezione di siringhe in plastica medicale con un numero di cavità compreso tra 16 e 64, per soddisfare diverse scale di produzione.
-Alta qualità della superficie:Il nucleo e la cavità vengono sottoposti a una speciale lucidatura, che conferisce una superficie altamente trasparente e priva di ammaccature, migliorando l'aspetto delle siringhe.
- Controllo ad alta precisione:Il controllo ad alta precisione del parallelismo della lavorazione del modello e della concentricità degli inserti garantisce una qualità di produzione costante per ogni siringa.
-Struttura ottimizzata:Una struttura autobloccante a cavità singola impedisce l'eccentricità del prodotto, migliorando la coerenza della produzione.
-Facile manutenzione:Una struttura a inserto singolo consente l'intercambiabilità dei componenti standard all'interno dello stampo, facilitando la manutenzione e riducendo i costi operativi a lungo termine.
-Progettazione di raffreddamento bilanciata:I canali dell'acqua del modello adottano un design bilanciato unico, che garantisce un flusso e una pressione dell'acqua costanti in ogni cavità, con conseguente qualità di stampaggio più stabile.
-Sistema di raffreddamento rapido:Tutti i canali dell'acqua nelle cavità dello stampo utilizzano un meccanismo di circolazione unidirezionale a spirale, che consente un raffreddamento rapido, abbreviando il ciclo di stampaggio e migliorando l'efficienza produttiva.


4.Soluzioni per stampi a iniezione di siringhe mediche monouso
Le siringhe medicali monouso includono corpo, stantuffo, pistone, tappo, cappuccio e punta dell'ago, tra i vari componenti. Il PP (polipropilene) costituisce il materiale principale delle siringhe di dimensioni comuni, che vanno da 1 ml, 5 ml, 10 ml, 20 ml e 25 ml. KRMOLD offre un pacchetto completo di servizi, dalla progettazione alla produzione di stampi e ai relativi test, con un servizio professionale di alta precisione.stampo per iniezione di siringhe in plastica medicasoluzioni.
KRMOLD si impegna a fornire agli utenti un modello di assistenza pre-vendita, vendita e post-vendita integrato, garantendo ai clienti un supporto e un servizio di alta qualità in ogni fase. KRMOLD invita i clienti a visitare il suo stabilimento, dove potranno approfondire la conoscenza del processo di produzione degli stampi per siringhe monouso per uso medico e valutare la qualità e le prestazioni degli stampi per siringhe in plastica per uso medico KRMOLD.