Popolare

  • Stampo a iniezione per sedie in plastica

    Gli stampi a iniezione per sedie in plastica KRMOLD possono produrre stili di sedie tradizionali e personalizzati per un'ampia gamma di applicazioni per interni ed esterni. Nel processo di produzione dello stampo a iniezione per sedie in plastica, KRMOLD presta molta attenzione al tempo di ciclo, alla linea di separazione, allo spessore della parete e allo sfiato.
  • Stampo per iniezione di plastica aerospaziale

    Gli stampi a iniezione di materie plastiche per il settore aerospaziale KRMOLD sono progettati specificamente per applicazioni aeronautiche e sono in grado di produrre una varietà di componenti stampati a iniezione, come telai per finestrini, pale di turbine in plastica e radome anteriori. Oltre a migliorare l'economicità e il comfort, questi componenti stampati a iniezione contribuiscono a migliorare le prestazioni e la sicurezza degli aeromobili. Soddisfacendo i più severi criteri di prestazioni e sicurezza del settore aeronautico, gli stampi a iniezione per il settore aerospaziale KRMOLD possono produrre componenti complessi e dimensionalmente precisi in un formato compatto e leggero.
  • Stampo per iniezione di siringhe mediche monouso

    Gli stampi per iniezione di siringhe medicali monouso sono componenti essenziali nella moderna produzione di dispositivi medici. Progettati come stampi per iniezione multi-cavità ad alta precisione, con un numero di cavità compreso tra 8 e 128, richiedono elevata eccentricità e tolleranza. KRMOLD offre servizi di progettazione e produzione di stampi per iniezione di siringhe medicali monouso per una varietà di stampi per iniezione di plastica medicale monouso, cercando di soddisfare le diverse esigenze dei dispositivi medici.
  • Stampo per iniezione di dispositivi medici

    KRMOLD è specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di stampi a iniezione per dispositivi medici, fornendo soluzioni professionali per un'ampia gamma di prodotti in plastica per dispositivi medici. Questi prodotti includono siringhe monouso, provette in plastica, piastre per colture cellulari, fiasche per colture, applicatori, puntali per pipette, atomizzatori e respiratori. Gli stampi a iniezione in plastica per dispositivi medici KRMOLD offrono alta qualità, elevata precisione, eccellente trasmissione luminosa e una finitura anti-ammaccatura.
  • Stampo per iniezione di plastica per prese di commutazione

    Gli stampi a iniezione di plastica per prese per interruttori KRMOLD sono personalizzati per soddisfare le specifiche esigenze del cliente, consentendo la produzione di prese conformi a diversi standard nazionali, come quelli britannici, sudafricani ed europei. Questi prodotti offrono diverse forme e posizioni dei fori, soddisfacendo i requisiti di diversi mercati e massimizzando la soddisfazione del cliente.
  • Stampo a iniezione per specchietti laterali in plastica per auto

    KRMOLD offre una varietà di stampi a iniezione in plastica ad alta precisione per specchietti laterali per auto, progettati specificamente per la produzione in grandi volumi di specchietti laterali per auto. Questi stampi a iniezione in plastica per copri specchietti laterali per auto consentono di incorporare numerosi componenti funzionali, tra cui indicatori di direzione, telecamere ed elementi riscaldanti, oltre alle loro eccellenti capacità di stampaggio a iniezione.
  • Stampaggio a iniezione a due colpi

    Lo stampaggio a iniezione a due fasi, noto anche come stampaggio a iniezione 2k o stampaggio a iniezione a doppio stadio, è una tecnica che combina due materiali o colori diversi in un unico componente in plastica. Questa procedura combina due materiali utilizzando attrezzature specializzate per lo stampaggio a iniezione a due fasi per produrre componenti in plastica di alta qualità con diverse caratteristiche.
  • Stampo per iniezione di gomma siliconica liquida

    Lo stampaggio a iniezione di gomma siliconica liquida prevede l'iniezione di materiale siliconico liquido in uno stampo a iniezione LSR e, attraverso una serie di precise fasi di processo, la produzione efficiente di prodotti in silicone. Ampiamente utilizzata in settori quali quello medicale, automobilistico e dei prodotti di consumo, questa tecnica di stampaggio a iniezione di gomma siliconica liquida può creare componenti in silicone complessi e di varia natura. Lo stampo a iniezione LSR è essenziale per questo processo, garantendo precisione e uniformità del prodotto.

Quali sono i metodi di azionamento per la lavorazione degli stampi a iniezione ABS?

2025-07-23

Stampaggio a iniezione ABSè un processo ampiamente utilizzato nella fabbricazione di prodotti in plastica e la lavorazione degli stampi a iniezione ABS è una parte indispensabile di questo processo.

 

La funzione degli stampi a iniezione ABS è quella di modellare la plastica ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene) in varie forme complesse mediante riscaldamento e pressione.

 

In questo articolo, KRMOLD discuterà in dettaglio i metodi di azionamento della lavorazione degli stampi a iniezione ABS, tra cui la formatura pneumatica, l'azionamento elettroidraulico e l'azionamento elettromeccanico, e analizzerà approfonditamente come questi metodi di azionamento influiscono sull'efficienza e sulla qualità dello stampaggio a iniezione ABS.

ABS injection molds
 
1Principi di base della lavorazione degli stampi a iniezione ABS
2Modalità di guida degli stampi a iniezione ABS
3Impatto della modalità di guida sullo stampaggio a iniezione ABS
4Tendenze di sviluppo futuro


1. Principi di base della lavorazione degli stampi a iniezione ABS


Durante l'esecuzioneStampaggio a iniezione ABSIl materiale ABS viene inizialmente aggiunto allo stampo. Lo stampo ruota e si riscalda costantemente lungo due assi verticali. Sotto l'azione della gravità e dell'energia termica, la plastica si fonde gradualmente e viene ricoperta uniformemente su tutta la superficie della cavità dello stampo, per poi essere infine modellata nella forma desiderata.


Dopo il raffreddamento, lo stampo viene aperto e i componenti in ABS stampati possono essere estratti. La scelta del metodo di stampaggio influisce direttamente sulla precisione di lavorazione e sull'efficienza produttiva degli stampi a iniezione in ABS.

 

2. Modalità di guida degli stampi a iniezione ABS

 

2.1 Formazione della pressione dell'aria


La formatura ad aria compressa viene utilizzata principalmente per la formatura sotto vuoto e lo stampaggio a soffiaggio. Durante il processo di formatura ad aria compressa, quandoStampi a iniezione ABSè in uno stato fisso, una certa pressione negativa viene generata dalla pompa dell'aria per aspirare il foglio di plastica ABS sulla superficie dello stampo per formare un pezzo.


Nello stampaggio a soffiaggio, la pompa dell'aria genera pressione d'aria per soffiare il pezzo grezzo in plastica o vetro fuso a caldo nella cavità dello stampo, facendolo espandere, deformare e aderire alla superficie della cavità dello stampo, formando infine il pezzo richiesto.

 

Il vantaggio dello stampaggio ad aria compressa è la possibilità di realizzare rapidamente forme complesse ed è adatto alla produzione in serie. Tuttavia, lo svantaggio è rappresentato dai requisiti elevati per la tenuta e il controllo della pressione dell'aria negli stampi a iniezione per ABS. Se non gestito correttamente, è facile che si verifichino difetti nello stampaggio a iniezione di ABS.

 

2.2 Azionamento elettroidraulico


L'azionamento elettroidraulico consiste nell'azionare una pompa idraulica o una pompa dell'acqua tramite un motore elettrico per generare pressione idraulica e pressione idrica. Attraverso il sistema di erogazione e controllo del liquido, viene generata una determinata pressione nominale per azionare la parte mobile degli stampi a iniezione ABS.


Nello specifico, il principio di funzionamento dell'azionamento elettroidraulico consiste nell'utilizzare un cilindro o un pistone idraulico per muovere lo stampo mobile rispetto allo stampo fisso in una traslazione direzionale.

 

I vantaggi di questa modalità di azionamento sono l'elevata efficienza e controllabilità, che possono garantire una pressione stabile durante il processo di stampaggio a iniezione di ABS, garantendo così la precisione di lavorazione degli stampi a iniezione di ABS.

Inoltre, il sistema di azionamento elettroidraulico ha una rapida velocità di risposta ed è adatto alle esigenze della prototipazione rapida.

 

2.3 Azionamento elettromeccanico


L'azionamento elettromeccanico solitamente aziona la parte mobile degli stampi a iniezione ABS fornendo potenza e movimento rotatorio tramite un motore elettrico. Le apparecchiature con azionamento elettromeccanico più comuni includono macchine per stampaggio, presse a frizione e macchine per la forgiatura a rulli.


Attraverso meccanismi di trasmissione quali cursori, l'azionamento elettromeccanico può ottenere un movimento preciso degli stampi a iniezione ABS e trasmettere efficacemente la forza motrice agli stampi a iniezione ABS, consentendo loro di formare efficacemente il materiale.

 

I vantaggi dell'azionamento elettromeccanico sono la tecnologia matura, la semplice manutenzione e la capacità di ottenere un'elevata ripetibilità, fondamentale per garantire la qualità dei prodotti stampati a iniezione ABS.

 

3. Impatto della modalità di guida sullo stampaggio a iniezione ABS

 

3.1 Precisione dell'elaborazione


La precisione dell'elaborazione è un indicatore chiave nell'Stampaggio a iniezione ABSprocesso e influisce direttamente sulla qualità del prodotto. L'azionamento elettroidraulico può solitamente raggiungere una maggiore precisione di lavorazione grazie al suo efficiente controllo della pressione e alla sua stabilità. Tuttavia, la formatura pneumatica può causare una riduzione della precisione di stampaggio a causa delle fluttuazioni della pressione dell'aria.

 

3.2 Velocità di stampaggio


La velocità di stampaggio è un fattore importante per misurare l'efficienza produttiva. L'azionamento elettromeccanico può completare i processi di apertura e chiusura, iniezione e raffreddamento degli stampi a iniezione ABS in tempi rapidi grazie alle sue caratteristiche di risposta rapida, migliorando così l'efficienza produttiva. Sebbene lo stampaggio pneumatico possa essere rapido, può essere relativamente lento nel raffreddamento e nella rimozione dei pezzi.

 

3.3 Adattabilità


Le diverse modalità di azionamento differiscono anche in termini di adattabilità. Ad esempio, i sistemi di azionamento elettroidraulici sono adatti per pezzi ad alta precisione con forme complesse, mentre la formatura pneumatica è adatta per pezzi di grandi dimensioni e pareti sottili.

 

La scelta della modalità di azionamento corretta in base ai requisiti specifici del prodotto può soddisfare al meglio le esigenze di produzione.

 

4. Tendenze di sviluppo future

 

Con lo sviluppo della scienza e della tecnologia, la modalità di guida diStampi a iniezione ABSAnche la lavorazione si sta evolvendo. In futuro potrebbero emergere nuove tecnologie di azionamento, come l'azionamento intelligente e l'azionamento a risparmio energetico. Queste nuove tecnologie miglioreranno ulteriormente l'efficienza e la qualità dello stampaggio a iniezione di ABS, riducendo al contempo il consumo energetico e i costi di produzione.

 

Ad esempio, il sistema di azionamento intelligente è in grado di regolare automaticamente lo stato di funzionamento degli stampi a iniezione ABS mediante monitoraggio in tempo reale e analisi dei dati, ottenendo così una produzione più efficiente.

 

Inoltre, l'applicazione della tecnologia di azionamento a risparmio energetico ridurrà il consumo energetico degli stampi a iniezione ABS, soddisfacendo i requisiti dello sviluppo sostenibile.

 

ABS injection molding
ABS injection molds


In sintesi, l'influenza della modalità di guida diStampi a iniezione ABSLa lavorazione nel processo di stampaggio non può essere ignorata. La formatura pneumatica, l'azionamento elettroidraulico e quello elettromeccanico presentano vantaggi e scenari applicativi unici.

 

La scelta di una modalità di azionamento adeguata può non solo migliorare l'efficienza della produzione, ma anche garantire la qualità dei componenti.

 

In futuro, con la continua evoluzione di nuove tecnologie, lo stampaggio a iniezione di ABS aprirà nuove prospettive. Grazie alla continua ottimizzazione e innovazione, KRMPLD ritiene che la lavorazione degli stampi a iniezione di ABS offrirà maggiori possibilità per la produzione di prodotti in plastica.

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)