Video sullo stampo a iniezione di gomma siliconica liquida
——
Descrizione dello stampo per iniezione di gomma siliconica liquida
——
Lo stampaggio a iniezione di gomma siliconica liquida prevede l'iniezione di materiale siliconico liquido in uno stampo a iniezione LSR e, attraverso una serie di precise fasi di processo, la produzione efficiente di prodotti in silicone. Ampiamente utilizzata in settori quali quello medicale, automobilistico e dei prodotti di consumo, questa tecnica di stampaggio a iniezione di gomma siliconica liquida può creare componenti in silicone complessi e di varia natura. Lo stampo a iniezione LSR è essenziale per questo processo, garantendo precisione e uniformità del prodotto.
La produzione moderna presta sempre più attenzione all'uso di stampi a iniezione per gomma siliconica liquida. È possibile realizzare componenti complessi e ad alta precisione iniettando materiale siliconico riscaldato nello stampo a iniezione LSR e lasciandolo raffreddare e solidificare. KRMOLD offre soluzioni personalizzate per stampi a iniezione per gomma siliconica liquida in base alle esigenze del cliente, per aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi di produzione.
Introduzione allo stampaggio a iniezione di gomma siliconica liquida
——
Innanzitutto, il materiale siliconico viene riscaldato fino allo stato liquido mediante la tecnica di stampaggio a iniezione LSR. Per garantire precisione e resistenza, la gomma siliconica liquida viene quindi iniettata ad alta pressione in uno stampo lavorato con precisione, solitamente in acciaio o alluminio. La forma e la complessità finali del componente sono determinate dalla progettazione dello stampo, che è quindi essenziale per l'efficacia dello stampaggio a iniezione della gomma siliconica liquida. Lo stampo si raffredda e si solidifica dopo l'iniezione del silicone liquido. Il componente stampato viene quindi post-polimerizzato ed espulso dallo stampo mediante un perno di espulsione. Infine, dopo le necessarie finiture e ispezioni, il componente è pronto per l'uso.
Questa procedura contribuisce allo sviluppo della tecnologia e della vita quotidiana, nonché alle sue caratteristiche tecniche. Pertanto, gli stampi a iniezione in gomma siliconica liquida svolgono un ruolo fondamentale nella produzione contemporanea, poiché possono creare efficacemente componenti in silicone di alta qualità, precisi e complessi.
Fasi chiave nello stampaggio a iniezione LSR
——
1. Uniformità di miscelazione
È assolutamente necessario garantire il corretto rapporto e una miscelazione omogenea dei componenti A e B durante la tecnica di stampaggio a iniezione di LSR. Una miscelazione non uniforme nel componente stampato può produrre durezza e colore non uniformi, compromettendo la qualità del prodotto finito.
2. Precisione nella progettazione dello stampo
La progettazione degli stampi a iniezione per LSR deve tenere conto della viscosità del silicone e del ritiro dopo la vulcanizzazione. Una progettazione inefficiente può causare superfici non uniformi ed errori dimensionali nel componente stampato, compromettendo così l'estetica e la funzionalità del prodotto.
3. Controllo del tempo di polimerizzazione e della temperatura
Una fase necessaria nella polimerizzazione del silicone liquido è la polimerizzazione. Il controllo della temperatura e del tempo di polimerizzazione influisce direttamente sulla qualità del prodotto finale. Un tempo troppo breve o una temperatura insufficiente possono causare una polimerizzazione incompleta del silicone, mentre un tempo troppo lungo o una temperatura eccessivamente elevata possono causare la denaturazione o la combustione del silicone, compromettendo le prestazioni del prodotto.
4. Standard di controllo qualità
Per garantire che i criteri di ispezione siano scientificamente validi, i controlli di qualità devono essere personalizzati in base all'applicazione specifica e alle esigenze del prodotto in silicone. Elementi comuni dei controlli sono l'ispezione visiva, la misurazione della precisione dimensionale e la prova di durezza, per garantire che ogni pezzo realizzato con stampi a iniezione LSR rispetti gli standard qualitativi.
5. Tecniche di post-elaborazione
I metodi di post-lavorazione includono il trattamento superficiale, la rifinitura e la pulizia. Diversi materiali siliconici potrebbero richiedere tecniche di post-lavorazione diverse per garantire che il prodotto finito soddisfi le specifiche di progettazione e offra le migliori prestazioni.
Gomma siliconica liquida vs gomma tradizionale
——
Rispetto allo stampaggio a iniezione di gomma convenzionale, gli stampi a iniezione LSR offrono diversi vantaggi importanti. Innanzitutto, la minore viscosità del silicone liquido consente il riempimento accurato di cavità di stampo complesse. Inoltre, il tempo di polimerizzazione ridotto del silicone liquido aumenta notevolmente l'efficienza produttiva. I pezzi stampati con silicone liquido presentano una finitura superficiale e una precisione dimensionale migliori rispetto ai prodotti in gomma convenzionali, soddisfacendo quindi i requisiti più rigorosi del settore.
Caratteristica | Stampaggio a iniezione LSR | Stampaggio tradizionale della gomma |
Precisione | Tolleranza ±0,1 mm | Tolleranza ±0,5 mm |
Tempo di ciclo | 10-30 secondi | 1-2 minuti |
Caratteristiche dello stampaggio a iniezione LSR
——
1) Biocompatibilità
Ampiamente testata e con un'elevata biocompatibilità, la gomma siliconica liquida può essere utilizzata in prodotti a contatto con la pelle. Le sue spiccate proprietà antimicrobiche e la resistenza alla contaminazione e alla corrosione di altri materiali garantiscono la sicurezza del prodotto, a differenza di altri elastomeri.
2) Insapore e inodore
LSR è insapore e inodore e soddisfa i rigorosi standard FDA per alimenti, bevande e prodotti per neonati, garantendone la sicurezza in una vasta gamma di applicazioni.
3) Durata
Adatto per applicazioni sotto i cofani delle automobili, comprese batterie, parti elettriche e, in condizioni di temperature estreme, parti realizzate in gomma siliconica liquida. Usi all'aperto soggetti a diverse influenze ambientali, nonché altri usi.
4)Resistenza chimica
Buona resistenza ad alcune soluzioni chimiche, tra cui basi e acidi, oltre alla resistenza all'ossidazione e all'acqua, gomma siliconica liquida. Poiché i prodotti medicali sono sottoposti ad agenti detergenti e a diverse tecniche di sterilizzazione, tra cui autoclave a vapore, sterilizzazione con ossido di etilene, radiazioni gamma e sterilizzazione con fascio di elettroni, è un'ottima soluzione.
5) Resistenza alle alte temperature
L'LSR mantiene le sue proprietà anche a temperature estreme, resistendo a temperature che vanno da -60 °C a 180 °C. È ampiamente utilizzato in prodotti come lavastoviglie, soffioni doccia, rubinetti e scaldabagni.
6) Proprietà meccaniche
La gomma siliconica liquida (LSR) presenta un buon allungamento, un'elevata resistenza allo strappo e alla trazione e un'eccellente flessibilità, con una durezza che in genere varia da 5 a 80 Shore A, rendendola adatta per applicazioni di tenuta e prodotti ad alta precisione come la misurazione del flusso di gas.
7) Proprietà elettriche
Grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti, l'LSR è particolarmente utilizzato nelle applicazioni elettriche, in settori come quello delle batterie per veicoli elettrici. L'LSR migliora l'affidabilità del prodotto operando a temperature estremamente basse e molto alte, a differenza dei materiali isolanti tradizionali.
8) Trasparenza e colorabilità
La gomma siliconica liquida (LSR) è intrinsecamente traslucida e facilmente colorabile, il che la rende adatta alla produzione di prodotti stampati personalizzati in una varietà di colori per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
Applicazioni degli stampi a iniezione LSR
——
1. Stampo a iniezione LSR nelle scienze della vita Grazie alla sua inerzia, biocompatibilità e stabilità in situazioni difficili, lo stampaggio a iniezione di gomma siliconica liquida è spesso utilizzato nel settore medico. Componenti con dettagli complessi e tolleranze rigorose abbondano in molti prodotti delle scienze biologiche, tra cui maschere respiratorie, valvole, diaframmi, strumenti chirurgici e dispositivi per la somministrazione di farmaci.
2. Stampo a iniezione LSR nel settore automobilistico Nel settore automobilistico, lo stampo a iniezione di gomma siliconica liquida è un materiale perfetto per componenti grazie alle sue eccezionali prestazioni in termini di resistenza ai raggi UV e alle alte temperature, per garantire sicurezza e resistenza come guarnizioni per cablaggi, connettori, soffietti, guarnizioni e ammortizzatori.
3. Stampo a iniezione LSR nei prodotti di consumo Per le sue numerose qualità, l'industria dei beni di consumo sceglie la gomma siliconica liquida per stampi a iniezione. Barriere impermeabili, soffioni doccia antibatterici e guarnizioni antiurto per prodotti per l'igiene personale, tra cui spazzolini elettrici e rasoi, possono essere realizzati con questo materiale. Copribiberon e ciucci resistenti e sicuri.
4. Stampo a iniezione LSR in applicazioni industriali Lo stampo a iniezione di gomma siliconica liquida è adatto alla produzione di valvole, guarnizioni, alloggiamenti di tenuta e altri dispositivi di sicurezza, inclusi rilevatori di fumo e monossido di carbonio per uso industriale. La sua capacità di resistere a sostanze chimiche e alte temperature senza alterarne la forma fisica garantisce l'affidabilità di elettrodomestici e dispositivi di sicurezza. | ![]() |
Specificare il tipo di plastica (ad esempio PP, ABS) e i requisiti di post-elaborazione (ad esempio spruzzatura, serigrafia) e fornire disegni di parti in plastica 2D o 3D. Allo stesso tempo, fornire il volume di produzione, i requisiti di aspetto, gli standard di tolleranza, ecc.
In generale, i nostri ingegneri inizieranno a preparare il preventivo subito dopo che il cliente avrà fornito i requisiti di produzione completi. Di solito ci vogliono circa 1-3 giorni.
Il lead time per gli stampi a iniezione normali è solitamente di 30-60 giorni, e potrebbe essere più lungo per gli stampi complessi. Ad esempio, il lead time tipico per gli stampi in silicone liquido è di circa 60 giorni, coprendo progettazione, produzione, test dello stampo, ecc.
Tecnologia di lavorazione ad alta precisione: per ottimizzare il processo di progettazione, in combinazione con il software CAD/CAM, vengono utilizzate apparecchiature ad alta precisione come centri di lavorazione CNC (CNC) ed elettroerosione a tuffo (EDM). Controllo qualità: ispezione delle dimensioni principali dello stampo mediante macchina di misura a coordinate (CMM) e verifica di più lotti di campioni durante la fase di stampaggio di prova. Selezione del materiale: utilizzare acciaio per filiere con elevata resistenza all'usura (ad esempio H13, S136) e trattamento superficiale (ad esempio nitrurazione, cromatura) per i dadi delle filiere per prolungarne la durata.
Dopo ogni 50.000 stampi, controllare il pilastro guida, il perno di espulsione e altre parti soggette a usura e pulire la plastica residua e la ruggine sulla superficie dello stampo. Utilizzare grasso ad alta temperatura per le parti scorrevoli (ad esempio, parte superiore inclinabile, cursore) per ridurre la perdita di attrito. Assicurarsi che il circuito dell'acqua sia liscio e che la differenza di temperatura sia ≤5℃ per evitare crepe nello stampo dovute a stress termico.
Il costo dei materiali dello stampo ha rappresentato circa il 30-40% (ad esempio, 1 tonnellata di acciaio P20 costa circa 20.000 yuan), i costi di lavorazione hanno rappresentato oltre il 50% (tariffa oraria della manodopera CNC di circa 80-150 yuan/ora). La produzione in piccoli lotti può scegliere uno stampo in alluminio o semplificare la progettazione strutturale; per oltre 100.000 pezzi si consiglia di utilizzare inserti in carburo per migliorare la durata!
I prodotti a iniezione in stampo devono soddisfare pienamente i requisiti di progettazione (come dimensioni, aspetto) e possono essere una produzione continua e stabile. La marcatura dello stampo, i report di ispezione (come il test di durezza del materiale) e i disegni tecnici devono essere completi.
L'acciaio per stampi (come S136H, NAK80 e altri materiali importati costano di più) e il tipo di embrione dello stampo (il costo a breve termine dello stampo in alluminio è basso ma la durata è breve) influiscono direttamente sul costo; l'uso della tecnologia di progettazione CAD/CAE/CAM, del sistema a canale caldo, ecc. aumenterà l'investimento iniziale, ma può aumentare i vantaggi a lungo termine (come la riduzione delle materozze, l'aumento della capacità produttiva).