Introduzione dello stampaggio a iniezione di TPU/TPE
——
Lo stampaggio a iniezione di TPE è una tecnologia di produzione versatile. Il suo nome completo è elastomero termoplastico. È una miscela di plastica e gomma che unisce la flessibilità della gomma alla resistenza e alla lavorabilità della plastica. Comporta l'iniezione di materiale TPE fuso nella cavità degli stampi in elastomero TPE ad alta pressione e il suo raffreddamento e solidificazione per formare il prodotto desiderato. Il suo punto di fusione più basso lo rende più facile da usare negli stampi per impugnature per attrezzature sportive, il che è ideale per prodotti che richiedono un tocco morbido, come impugnature o guarnizioni.
Lo stampaggio a iniezione di TPU sta per uretano termoplastico, un materiale versatile e durevole. In TPU Flexible Molds, il TPU è molto apprezzato per la sua capacità di resistere a condizioni difficili, il che lo rende un materiale preferito nei settori automobilistico e degli articoli sportivi.
Processo di stampaggio a iniezione
——
Processo di stampaggio a iniezione TPU
Processo | Lo stampaggio a iniezione di TPU richiede temperature più elevate rispetto al TPE, generalmente tra 180°C e 220°C. Il processo prevede il riscaldamento degli stampi flessibili in TPU fino allo stato liquido e la successiva iniezione negli stampi flessibili in TPU ad alta pressione. |
Tempo di raffreddamento | Gli stampi flessibili in TPU hanno un tempo di raffreddamento rapido, che aiuta a ridurre i tempi di produzione e a migliorare l'efficienza. Il tempo di raffreddamento è generalmente compreso tra 10 e 30 secondi, a seconda delle dimensioni e dello spessore del prodotto. |
Requisiti dell'attrezzatura | Utilizzare una macchina per stampaggio a iniezione in grado di controllare con precisione la temperatura e l'alta pressione per garantire la qualità del prodotto. |
Processo di stampaggio a iniezione TPE
Processo | Gli stampi in elastomero TPE tendono a essere più flessibili e possono essere realizzati a temperature più basse, generalmente tra 160°C e 200°C. Il TPE può essere stampato utilizzando una varietà di tecniche, tra cui lo stampaggio a iniezione convenzionale e lo stampaggio a iniezione multistrato. |
Tempo di raffreddamento | Gli stampi in elastomero TPE hanno anche un tempo di raffreddamento rapido, generalmente compreso tra 5 e 15 secondi, il che aiuta a risparmiare sui tempi di produzione. |
Requisiti dell'attrezzatura | Per soddisfare le caratteristiche degli stampi medicali Soft-Touch sono necessarie macchine per stampaggio a iniezione con impostazioni regolabili della temperatura e della velocità di iniezione. |
Stampi flessibili in TPU vs stampi in elastomero TPE
——
"Quando si considera se utilizzare lo stampaggio a iniezione di TPU o lo stampaggio a iniezione di TPE, KRMOLD consiglia di considerare i seguenti aspetti:"
◆Proprietà fisiche: il TPU è generalmente superiore al TPE in termini di resistenza alla trazione e all'usura. Tuttavia, il TPE ha un'eccellente flessibilità e una sensazione più morbida.
◆Resistenza chimica: il TPU è generalmente più resistente all'olio, al grasso e ad altre sostanze chimiche rispetto al TPE.
◆Disponibilità: il TPE è più facile da modellare grazie al suo punto di fusione più basso, ma a differenza del TPU, potrebbe non essere adatto ad applicazioni ad alte temperature.
◆Rapporto qualità-prezzo: il TPE è generalmente più economico, il che lo rende una scelta pratica per progetti di grandi dimensioni o sensibili ai costi.
È necessario combinare le caratteristiche sopra indicate di TPU e TPE e scegliere gli stampi per impugnature per attrezzature sportive corrispondenti in base al prodotto finito che si desidera realizzare.
Caratteristiche degli stampi flessibili in TPU e degli stampi in elastomero TPE
——
Caratteristiche del processo di stampaggio a iniezione TPE
● Flessibilità
Il processo di stampaggio a iniezione TPE ha una flessibilità di progettazione senza pari ed è ideale per la produzione di prodotti con forme complesse. A differenza di altri materiali, il TPE può adattarsi facilmente al design degli Sports Equipment Grip Molds, consentendo ai produttori di realizzare prodotti innovativi e personalizzati. Questa flessibilità apre infinite possibilità per i designer, consentendo loro di trasformare le loro visioni creative in realtà senza compromettere la funzionalità del prodotto.
● Sovrastampaggio
I TPE sono altamente compatibili con altri materiali, rendendo il sovrastampaggio un'opzione praticabile. Il sovrastampaggio comporta l'aggiunta di uno strato di TPE a un materiale o componente esistente, creando un prodotto perfettamente integrato.
Questa tecnica non solo migliora l'estetica, ma aumenta anche la durata e la funzionalità di un prodotto. Il sovrastampaggio elimina ulteriori fasi di assemblaggio, semplifica il processo di produzione e riduce i costi di produzione complessivi.
● Ampia gamma di durezza
I materiali TPE hanno un'ampia gamma di durezza, da molto morbida a relativamente dura. Questa ampia gamma di durezza consente ai produttori di adattare le proprietà del materiale ai requisiti specifici di ogni prodotto.
Ad esempio, le applicazioni che richiedono elevata flessibilità possono utilizzare TPE più morbidi, mentre i TPE più duri sono adatti per applicazioni che richiedono integrità strutturale. Questa versatilità consente allo stampaggio a iniezione di TPE di soddisfare diversi settori e applicazioni.
Processo di stampaggio a iniezione di TPU
● Alta precisione. Che tu voglia catturare la complessità di un design complesso o assicurarti che ogni prodotto in un lotto di prodotti sia esattamente lo stesso, Waterproof Seal Molds può farlo. Questa precisione è una testimonianza dell'adattabilità di Sports Equipment Grip Molds, che consente di modellarlo in forme sia semplici che complesse senza compromettere i dettagli.
Ma non si tratta solo di aspetto. Il TPU è noto per la sua durevolezza. Le sue proprietà meccaniche, in particolare la sua durezza, assicurano che i prodotti realizzati con esso possano resistere ai rigori dell'uso quotidiano. Questa resilienza è particolarmente vantaggiosa nei settori in cui i prodotti sono costantemente usurati.
●Durevole. La durevolezza e la versatilità degli stampi per guarnizioni impermeabili spesso fanno risparmiare un sacco di soldi ai clienti. I prodotti realizzati in TPU tendono a durare più a lungo di prodotti simili, garantendo che le sostituzioni siano rare.
Applicazioni dello stampaggio a iniezione di TPU/TPE
——
Stampi flessibili in TPU
Lo stampaggio a iniezione di TPU ha un'ampia gamma di utilizzi. I più comuni sono la fabbricazione di parti per automobili, coperture protettive per elettronica di consumo, dispositivi medici e parti industriali.
Dispositivi medici
Grazie alle sue proprietà ad alte prestazioni, il poliuretano termoplastico (TPU) è ampiamente riconosciuto come un materiale ideale per applicazioni mediche e sanitarie.
Le sue eccellenti proprietà meccaniche e la resistenza agli oli, ai grassi e alle sostanze chimiche rendono lo stampaggio a iniezione di TPU utile nella produzione di un'ampia gamma di dispositivi medici, come apparecchiature diagnostiche e per la respirazione artificiale, materassi medicali e cavi per dispositivi medici.
Processi di stampaggio a iniezione che possono essere utilizzati:
Caratteristiche: Lo stampaggio a inserto consente di incorporare componenti in metallo o altri materiali in parti in plastica ed è particolarmente adatto per dispositivi medici che richiedono maggiore resistenza e funzionalità, come sensori o connettori.
Caratteristiche: Il sovrastampaggio può combinare il TPU con altri materiali per rendere più confortevole l'impugnatura o l'area di contatto dei dispositivi medici, ottenendo al contempo antiscivolo e durevolezza. Adatto per la parte portatile dei dispositivi medici.
Stampi in elastomero TPE
I settori di applicazione più comuni dello stampaggio a iniezione di TPE sono adesivi, rivestimenti e sigillanti, beni di consumo, industria ed edilizia.
Beni di consumo
I beni di consumo spesso entrano in contatto con il corpo e sono spesso utilizzati in applicazioni igieniche, quindi devono essere molto sicuri. Lo stampaggio a iniezione di TPE è conforme a molti standard normativi, tra cui FDA, che ne incoraggia l'uso nel settore dei beni di consumo.
Vengono utilizzati per realizzare molti prodotti di uso quotidiano e composti plastici, dai giocattoli per bambini alle maniglie di plastica fino ai materiali da imballaggio.
Processi di stampaggio a iniezione disponibili:
Caratteristiche: Il processo di stampaggio a iniezione IMD consente di integrare direttamente strati decorativi o etichette sulla superficie dei prodotti di consumo durante il processo di stampaggio a iniezione, il che è adatto per prodotti che richiedono loghi o motivi di marchi, come giocattoli o articoli per la casa.
(2)Stampaggio assistito da gas
Caratteristiche: Lo stampaggio a iniezione assistito da gas può ridurre la pressione di riempimento degli stampi a tenuta stagna, adatti alla produzione di prodotti di consumo di grandi volumi e con pareti sottili, mantenendo leggerezza e resistenza, come l'involucro dei materiali di imballaggio.
Specificare il tipo di plastica (ad esempio PP, ABS) e i requisiti di post-elaborazione (ad esempio spruzzatura, serigrafia) e fornire disegni di parti in plastica 2D o 3D. Allo stesso tempo, fornire il volume di produzione, i requisiti di aspetto, gli standard di tolleranza, ecc.
In generale, i nostri ingegneri inizieranno a preparare il preventivo subito dopo che il cliente avrà fornito i requisiti di produzione completi. Di solito ci vogliono circa 1-3 giorni.
Il lead time per gli stampi a iniezione normali è solitamente di 30-60 giorni, e potrebbe essere più lungo per gli stampi complessi. Ad esempio, il lead time tipico per gli stampi in silicone liquido è di circa 60 giorni, coprendo progettazione, produzione, test dello stampo, ecc.
Tecnologia di lavorazione ad alta precisione: per ottimizzare il processo di progettazione, in combinazione con il software CAD/CAM, vengono utilizzate apparecchiature ad alta precisione come centri di lavorazione CNC (CNC) ed elettroerosione a tuffo (EDM). Controllo qualità: ispezione delle dimensioni principali dello stampo mediante macchina di misura a coordinate (CMM) e verifica di più lotti di campioni durante la fase di stampaggio di prova. Selezione del materiale: utilizzare acciaio per filiere con elevata resistenza all'usura (ad esempio H13, S136) e trattamento superficiale (ad esempio nitrurazione, cromatura) per i dadi delle filiere per prolungarne la durata.
Dopo ogni 50.000 stampi, controllare il pilastro guida, il perno di espulsione e altre parti soggette a usura e pulire la plastica residua e la ruggine sulla superficie dello stampo. Utilizzare grasso ad alta temperatura per le parti scorrevoli (ad esempio, parte superiore inclinabile, cursore) per ridurre la perdita di attrito. Assicurarsi che il circuito dell'acqua sia liscio e che la differenza di temperatura sia ≤5℃ per evitare crepe nello stampo dovute a stress termico.
Il costo dei materiali dello stampo ha rappresentato circa il 30-40% (ad esempio, 1 tonnellata di acciaio P20 costa circa 20.000 yuan), i costi di lavorazione hanno rappresentato oltre il 50% (tariffa oraria della manodopera CNC di circa 80-150 yuan/ora). La produzione in piccoli lotti può scegliere uno stampo in alluminio o semplificare la progettazione strutturale; per oltre 100.000 pezzi si consiglia di utilizzare inserti in carburo per migliorare la durata!
I prodotti a iniezione in stampo devono soddisfare pienamente i requisiti di progettazione (come dimensioni, aspetto) e possono essere una produzione continua e stabile. La marcatura dello stampo, i report di ispezione (come il test di durezza del materiale) e i disegni tecnici devono essere completi.
L'acciaio per stampi (come S136H, NAK80 e altri materiali importati costano di più) e il tipo di embrione dello stampo (il costo a breve termine dello stampo in alluminio è basso ma la durata è breve) influiscono direttamente sul costo; l'uso della tecnologia di progettazione CAD/CAE/CAM, del sistema a canale caldo, ecc. aumenterà l'investimento iniziale, ma può aumentare i vantaggi a lungo termine (come la riduzione delle materozze, l'aumento della capacità produttiva).