• Stampaggio a iniezione a due colpi
  • Stampaggio a iniezione a due colpi
  • Stampaggio a iniezione a due colpi
  • Stampaggio a iniezione a due colpi
  • video

Stampaggio a iniezione a due colpi

  • KRMOLD
Lo stampaggio a iniezione a due fasi, noto anche come stampaggio a iniezione 2k o stampaggio a iniezione a doppio stadio, è una tecnica che combina due materiali o colori diversi in un unico componente in plastica. Questa procedura combina due materiali utilizzando attrezzature specializzate per lo stampaggio a iniezione a due fasi per produrre componenti in plastica di alta qualità con diverse caratteristiche.

Che cos'è lo stampaggio a iniezione a due fasi?

——








Lo stampaggio a iniezione bi-stampaggio, noto anche come stampaggio a iniezione 2K o stampaggio a iniezione a doppio stampaggio, è una tecnica che combina due materiali o colori diversi in un unico componente in plastica. Questa procedura combina due materiali utilizzando attrezzature specializzate per lo stampaggio a iniezione bi-stampaggio per produrre componenti in plastica di alta qualità con diverse caratteristiche. Lo stampaggio a iniezione 2K ha il vantaggio di fondere i vantaggi di diversi materiali in un unico componente, migliorandone così la funzionalità e l'estetica.

two-shot injection molding


Qual è il processo di lavorazione dello stampaggio a iniezione a due fasi?

——


Lo stampaggio a iniezione 2K viene eseguito su macchine specializzate dotate di due o più unità di iniezione. La chiave di questo processo risiede nel controllo preciso delle unità di iniezione e nella progettazione intelligente dello stampo per garantire iniezioni multiple. Il processo tipico è il seguente:

 

-Primo colpo: il primo materiale viene iniettato nello stampo per formare lo strato di base.

- Rotazione o traslazione dello stampo: una volta completata la prima iniezione, lo stampo viene ruotato o traslato per allineare il nuovo materiale di iniezione con la nuova cavità.

-Secondo strato: il secondo materiale viene iniettato e si lega chimicamente o meccanicamente al primo strato, formando infine la parte completa.

 

Quali sono le caratteristiche di progettazione dello stampaggio a iniezione a due fasi?

 ——


1) Progettazione del prodotto per stampaggio a iniezione 2k

La progettazione di prodotti stampati a iniezione bicolore è spesso complessa perché la loro struttura è composta da due materiali diversi. Pertanto, la compatibilità dei materiali deve essere attentamente valutata in fase di progettazione e il rapporto tra i materiali e il metodo di giunzione devono essere ottimizzati in base all'uso previsto e alle condizioni operative del prodotto.

 

2) Selezione del materiale per lo stampaggio a iniezione a due colpi

La scelta dei materiali giusti è essenziale nello stampaggio a iniezione bicolore. Solitamente si tratta di polimeri di colori diversi, e la scelta deve garantire buona resistenza e durata, nonché una miscelazione perfetta. La corretta selezione dei materiali e il rigoroso controllo dei parametri di stampaggio a iniezione bicolore possono aumentare notevolmente le prestazioni dei prodotti stampati a iniezione bicolore.

 

3) Progettazione dello stampo per stampaggio a iniezione 2k

Il design degli stampi a iniezione bicolore è unico. Per garantire una perfetta aderenza tra le scanalature e le cavità dei due stampi a iniezione, è necessario considerare attentamente la struttura dello stampo. Inoltre, la progettazione dell'apparecchiatura di sformatura è importante, poiché spesso la sformatura è necessaria dopo la seconda iniezione. È necessaria un'adeguata progettazione di diverse tecniche di iniezione e situazioni di sformatura, tra cui la sformatura idraulica e le macchine per stampaggio a iniezione rotazionale verticale.


2k injection molding
two-shot injection molding


Quali sono i vantaggi dello stampaggio a iniezione 2K?

——

 

1) Miglioramento dell'estetica per lo stampaggio a iniezione 2k

La tecnologia di stampaggio a iniezione 2K consente la produzione di prodotti bicolore in un unico processo produttivo, migliorandone l'aspetto estetico. I designer trovano più semplice includere loghi, grafiche e altri elementi per migliorare il carattere distintivo dei prodotti.

 

2) Maggiore efficienza per lo stampaggio a iniezione a due colpi

I produttori possono risparmiare notevolmente tempo e manodopera poiché gran parte del processo è automatizzato. Questa maggiore efficienza semplifica il processo di produzione.

 

3) Opzioni di progettazione ampliate per lo stampaggio a iniezione 2k

Lo stampaggio a iniezione a due fasi è la soluzione ideale per produrre stampi in metallo e prodotti in plastica traslucida a un prezzo ragionevole, poiché offre un'ampia gamma di possibilità di progettazione. Questa flessibilità consente ai progettisti di avere maggiore libertà per soddisfare al meglio le esigenze del mercato.


4) Post-elaborazione ridotta per stampaggio a iniezione 2k

Il carattere olistico della tecnica di stampaggio a iniezione a due fasi elimina numerose fasi di post-lavorazione, risparmiando così energia, tempo e costi inutili. Ciò non solo migliora la precisione del prodotto, ma velocizza anche il processo produttivo.

 

5) Parti perfette per stampaggio a iniezione 2k

I processi di produzione convenzionali solitamente richiedono la produzione distinta dei vari componenti seguita dall'assemblaggio, con conseguente consumo di risorse e aumento dei costi. Lo stampaggio a iniezione in due fasi, invece, riduce notevolmente il numero di componenti necessari, riducendo così i costi, risparmiando tempo ed energia ed eliminando possibili differenze nei materiali.

 

6) Tempo di ciclo più breve per lo stampaggio a iniezione 2k

Lo stampaggio a iniezione in due fasi elimina la necessità di processi aggiuntivi, riducendo così i cicli di produzione e aumentando l'efficienza generale.


2k injection molding
two-shot injection molding

 

Quali sono le applicazioni dello stampaggio a iniezione a due fasi?

——





Lo stampaggio a iniezione a due fasi viene spesso utilizzato per produrre parti complesse con una varietà di caratteristiche di progettazione, pertanto è un'opzione preferita in diversi settori, tra cui:

-Stampaggio a iniezione 2k nel settore automobilistico: utilizzato per produrre componenti del cruscotto, manopole del climatizzatore e finiture interne soft-touch.

-Stampaggio a iniezione 2k in ambito medico: creazione di dispositivi con maniglie ergonomiche e guarnizioni integrate.

-Stampaggio a iniezione 2k nell'elettronica di consumo: fornisce alloggiamenti eleganti e funzionali per telecomandi, telefoni cellulari e dispositivi indossabili.

-Stampaggio a iniezione 2k in utensili ed elettrodomestici: migliora la sicurezza e il comfort operativo di utensili elettrici ed elettrodomestici da cucina.

2k injection molding


FAQ sullo stampaggio a iniezione 2K

——


D1: Quali materiali possono essere utilizzati per lo stampaggio a iniezione a due fasi?

R1: I materiali più comunemente utilizzati per lo stampaggio a iniezione a due fasi sono ABS/PC, PP/TPE e PA/TPU. Questi materiali richiedono una buona compatibilità e resistenza alla fusione durante tutto il processo di stampaggio.

 

D2: Quando si pianifica uno stampaggio a iniezione a due fasi, quali fattori devono essere presi in considerazione?

A2: Il design richiede un'attenta valutazione delle caratteristiche di flusso e fusione dei due materiali, in modo che possano combinarsi correttamente. Inoltre, lo stampo deve essere realizzato in due parti, ciascuna per l'iniezione di un colore di plastica diverso.

 

D3: Durante lo stampaggio a iniezione bicolore, quali elementi del controllo qualità devono essere enfatizzati?

A3: KRMOLD deve assicurarsi che i volumi di iniezione di entrambi i colori siano uguali e che non vengano introdotte bolle o difetti durante lo stampaggio a iniezione 2k. Inoltre, per garantire la qualità del prodotto finito, è necessario monitorare attentamente fattori quali la temperatura dello stampo, la pressione e la velocità di iniezione.


two-shot injection molding


  • Come ottenere un preventivo per stampi a iniezione personalizzati?

    Specificare il tipo di plastica (ad esempio PP, ABS) e i requisiti di post-elaborazione (ad esempio spruzzatura, serigrafia) e fornire disegni di parti in plastica 2D o 3D. Allo stesso tempo, fornire il volume di produzione, i requisiti di aspetto, gli standard di tolleranza, ecc.

  • Quanto tempo ci vuole per ottenere un preventivo per uno stampo a iniezione?

    In generale, i nostri ingegneri inizieranno a preparare il preventivo subito dopo che il cliente avrà fornito i requisiti di produzione completi. Di solito ci vogliono circa 1-3 giorni.

  • Quali sono i tempi di consegna per gli stampi a iniezione?

    Il lead time per gli stampi a iniezione normali è solitamente di 30-60 giorni, e potrebbe essere più lungo per gli stampi complessi. Ad esempio, il lead time tipico per gli stampi in silicone liquido è di circa 60 giorni, coprendo progettazione, produzione, test dello stampo, ecc.

  • Come garantire la precisione dimensionale dello stampo e la consistenza del prodotto?

    Tecnologia di lavorazione ad alta precisione: per ottimizzare il processo di progettazione, in combinazione con il software CAD/CAM, vengono utilizzate apparecchiature ad alta precisione come centri di lavorazione CNC (CNC) ed elettroerosione a tuffo (EDM). Controllo qualità: ispezione delle dimensioni principali dello stampo mediante macchina di misura a coordinate (CMM) e verifica di più lotti di campioni durante la fase di stampaggio di prova. Selezione del materiale: utilizzare acciaio per filiere con elevata resistenza all'usura (ad esempio H13, S136) e trattamento superficiale (ad esempio nitrurazione, cromatura) per i dadi delle filiere per prolungarne la durata.

  • Gli stampi si usurano facilmente o hanno una vita breve, come migliorarli?

    Dopo ogni 50.000 stampi, controllare il pilastro guida, il perno di espulsione e altre parti soggette a usura e pulire la plastica residua e la ruggine sulla superficie dello stampo. Utilizzare grasso ad alta temperatura per le parti scorrevoli (ad esempio, parte superiore inclinabile, cursore) per ridurre la perdita di attrito. Assicurarsi che il circuito dell'acqua sia liscio e che la differenza di temperatura sia ≤5℃ per evitare crepe nello stampo dovute a stress termico.

  • Perché il costo dell'apertura dello stampo è più elevato?

    Il costo dei materiali dello stampo ha rappresentato circa il 30-40% (ad esempio, 1 tonnellata di acciaio P20 costa circa 20.000 yuan), i costi di lavorazione hanno rappresentato oltre il 50% (tariffa oraria della manodopera CNC di circa 80-150 yuan/ora). La produzione in piccoli lotti può scegliere uno stampo in alluminio o semplificare la progettazione strutturale; per oltre 100.000 pezzi si consiglia di utilizzare inserti in carburo per migliorare la durata!

  • Su cosa dovrebbero concentrarsi i criteri di accettazione degli stampi?

    I prodotti a iniezione in stampo devono soddisfare pienamente i requisiti di progettazione (come dimensioni, aspetto) e possono essere una produzione continua e stabile. La marcatura dello stampo, i report di ispezione (come il test di durezza del materiale) e i disegni tecnici devono essere completi.

  • Quali sono i fattori chiave che incidono sul costo dello stampo?

    L'acciaio per stampi (come S136H, NAK80 e altri materiali importati costano di più) e il tipo di embrione dello stampo (il costo a breve termine dello stampo in alluminio è basso ma la durata è breve) influiscono direttamente sul costo; l'uso della tecnologia di progettazione CAD/CAE/CAM, del sistema a canale caldo, ecc. aumenterà l'investimento iniziale, ma può aumentare i vantaggi a lungo termine (come la riduzione delle materozze, l'aumento della capacità produttiva).

Prodotti correlati

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)