Contenuto generale
1. Dettagli di progettazione dello stampo a iniezione per la maniglia della portiera dell'auto KRMOLD
2. Trattamento termico e trattamento superficiale delle parti stampate a iniezione delle maniglie delle portiere delle auto
3. Prova e miglioramento dello stampo a iniezione della maniglia della portiera dell'auto
4. Caratteristiche e scelta dei materiali delle maniglie delle portiere delle automobili
Essenziale nella creazione e nella fabbricazione distampi a iniezione per maniglie delle porte automobilisticheè il design. KRMOLD vanta una vasta esperienza e una tecnologia professionale che le consentono di offrire servizi di progettazione di stampi a iniezione per maniglie per portiere di automobili su misura, poiché il design e le prestazioni delle maniglie per portiere influiscono immediatamente sulla qualità generale di un veicolo. Questo saggio descriverà i processi seguiti da KRMOLD nella creazione di stampi a iniezione per maniglie per portiere di automobili, consentendo quindi ai lettori di acquisire una conoscenza più approfondita della tecnologia e delle specifiche alla base della progettazione.
1. Dettagli di progettazione dello stampo a iniezione per la maniglia della portiera dell'auto KRMOLD
Durante la progettazionestampi a iniezione per maniglie delle porte automobilistiche,La selezione del materiale e l'analisi della struttura dello stampo sono fondamentali. In genere, il PC/ABS viene scelto come materiale per le maniglie delle portiere delle auto. Questo materiale non solo possiede eccellenti proprietà meccaniche, ma è anche altamente adatto alla galvanica. Inoltre, il PC/ABS ha un tasso di ritiro dell'1,005%, che lo rende adatto allo stampaggio a iniezione ad alta precisione.
1.1 Analisi preliminare e studio di fattibilità per lo stampo ad iniezione della maniglia della portiera dell'auto
Il team di progettazione di KRMOLD effettua innanzitutto un'analisi dettagliata della forma della maniglia della portiera dell'auto, tenendo conto delle esigenze specifiche del cliente e considerando attentamente sia la funzionalità che l'estetica. In questa fase, viene eseguita un'analisi di fattibilità della struttura dello stampo a iniezione per garantire che lo stampo progettato soddisfi le esigenze di produzione.
1.2 Determinazione dei parametri chiave dello stampo a iniezione per la maniglia della portiera dell'auto
In base alle esigenze del cliente, KRMOLD determina il tipo di acciaio utilizzato, il numero di cavità dello stampo e l'eventuale utilizzo di un sistema a canale caldo. Dato che ogni auto ha in genere quattro maniglie, il team di progettazione KRMOLD privilegia design multi-cavità per migliorare l'efficienza produttiva. Ad esempio, un design comune è uno stampo a quattro cavità. Questo design non solo migliora l'efficienza produttiva, ma riduce anche in una certa misura il costo di produzione per maniglia.
1.3 Progettazione del sistema di raffreddamento per lo stampo a iniezione della maniglia della portiera dell'auto
La temperatura di stampaggio dei materiali per le maniglie delle portiere delle automobili è in genere elevata; pertanto, la progettazione di un sistema di raffreddamento efficiente è fondamentale. Raccordi, tappi, tubi e guarnizioni costituiscono alcuni dei componenti del sistema di raffreddamento. Un buon canale di raffreddamento garantisce che lo stampo a iniezione per le maniglie delle portiere delle automobili mantenga una temperatura adeguata durante lo stampaggio a iniezione, consentendo così un raffreddamento rapido e aumentando l'efficienza produttiva.


2. Trattamento termico e trattamento superficiale delle parti stampate a iniezione delle maniglie delle portiere delle auto
KRMOLD produce principalmente componenti principali, tra cui inserti fissi per stampi, inserti mobili per stampi e guide inclinate, in acciaio S136, per garantire la correttezza dimensionale e la qualità superficiale dei componenti stampati a iniezione per maniglie delle portiere delle auto. Dopo il trattamento termico, questi componenti presentano solitamente una durezza compresa tra 50 e 54 HRC, garantendo così una resistenza all'usura e una robustezza adeguate durante la produzione. La finitura superficiale viene migliorata e la resistenza alla corrosione aumentata mediante rivestimento superficiale.
KRMOLD sceglie acciai come 718 o H13 in base alla reale frequenza di utilizzo delstampo a iniezione per maniglia della porta automobilisticae svolge un trattamento termico appropriato per garantire che lo stampo a iniezione per la maniglia della portiera dell'auto abbia sia un'economia ragionevole che una funzionalità per i componenti strutturali generali come cursori e nuclei laterali.
3. Prova e miglioramento dello stampo a iniezione della maniglia della portiera dell'auto
Una volta completato il progetto, lo stampo ad iniezione della maniglia della portiera dell'auto entra nella fase di stampaggio di prova. Perstampi a iniezione per maniglie delle portiere delle autoCon elevati requisiti in termini di dimensioni e aspetto, in questa fase è necessario un controllo rigoroso. KRMOLD utilizza l'analisi del flusso dello stampo per prevedere in anticipo fattori chiave come il controllo del ritiro, l'angolo di sformatura e la posizione del punto di iniezione. Tuttavia, la configurazione dello sfiato dello stampo a iniezione per maniglie delle portiere per auto, la configurazione della scanalatura di troppo pieno e il controllo della temperatura dello stampo a iniezione per maniglie delle portiere per auto richiedono ancora regolazioni continue durante il processo di stampaggio di prova.
3.1 Controllo del restringimento e regolazione dei parametri
In base alle caratteristiche del materiale, i progettisti KRMOLD perfezionano attentamente i parametri di stampaggio a iniezione durante il processo di stampaggio di prova per garantire che il prodotto finito soddisfi le esigenze dei consumatori. Il controllo di diverse variabili, tra cui velocità di iniezione, pressione e tempo di raffreddamento, consente di ottimizzare ogni aspetto dello stampo a iniezione per maniglie per porte automobilistiche, ottenendo i migliori risultati di stampaggio.
3.2 Feedback sul miglioramento dello stampo a iniezione della maniglia della portiera dell'auto
Fondamentale è il feedback ricevuto durante la fase di stampaggio di prova. Sulla base dei risultati di tale fase, KRMOLD modifica il design dello stampo a iniezione per maniglie per portiere automobilistiche secondo necessità. Il raggiungimento di maniglie per portiere automobilistiche di alta qualità dipende da questo processo, che garantisce che ogni stampo a iniezione per maniglie per portiere automobilistiche soddisfi i criteri di prestazioni e aspetto previsti.
4. Caratteristiche e scelta dei materiali delle maniglie delle portiere delle automobili
Dopo lo stampaggio a iniezione, le maniglie interne delle serrature delle portiere delle automobili richiedono in genere un trattamento galvanico o di verniciatura per migliorarne l'aspetto, l'estetica e la durata. Questo non solo migliora l'aderenza tra la maniglia e la carrozzeria e le finiture interne/esterne, ma rende anche i requisiti del cliente per il prodotto finito più rigorosi. Pertanto, i requisiti per i materiali utilizzati e la qualità di stampaggio delle maniglie delle portiere delle automobili sono più elevati.
4.1 Forma e materiali della maniglia della porta
Le maniglie delle portiere per auto sono generalmente disponibili in due forme: allungate e a scatto. Le maniglie allungate sono le preferite dalla maggior parte dei costruttori di automobili. Tuttavia, il design sottile delle maniglie allungate le rende più soggette a danni rispetto alle maniglie a scatto, rendendo la scelta del materiale particolarmente importante. Le maniglie allungate utilizzano spesso materiali ad alta resistenza, come il PA elettrodeposto, mentre le maniglie a scatto possono optare per materiali con requisiti di resistenza inferiori, come il PC/ABS elettrodeposto.
4.2 Sfide e soluzioni nella progettazione di stampi a iniezione per maniglie delle portiere delle auto
La sfida più grande nella progettazionestampi a iniezione per maniglie delle porte automobilisticheraggiungere una produzione efficiente mantenendo resistenza ed estetica. Per risolvere questo problema, KRMOLD decostruisce il processo di progettazione nelle prime fasi di produzione dello stampo a iniezione per maniglie per portiere di automobili, riducendo al minimo potenziali difetti come porosità e saldature, garantendo una superficie finale del pezzo stampato liscia e conforme agli standard.
Se hai domande sustampi a iniezione per maniglie delle porte automobilisticheo tecnologie correlate, non esitate a contattare KRMOLD!